Millésime 2015

La cuvée Millésime 2015 si distingue per la sua freschezza e complessità aromatica, dove si intrecciano delicatamente note fruttate, di brioche e spezie. La sua singolarità risiede nel lungo invecchiamento in cantina e nel suo assemblaggio esclusivamente composto da Chardonnay. Questo champagne d’eccezione offre un’esperienza di degustazione unica.

– Vendemmia manuale.
La nostra cuvée Millésime 2015 è composta esclusivamente da Chardonnay, proveniente dalla regione di Champagne, ottenuto solo dalla vendemmia del 2015. Per la sua produzione viene utilizzata solo una parte del succo della prima spremitura, il cosiddetto “cœur de cuvée”.
– Dosaggio: extra-brut (3g/L), per consentire agli aromi naturali del vino di esprimersi.
– Tempo di maturazione: 9 anni.

Note di degustazione

VISTA

Colore oro intenso e splendente.

OLFATTO

Dotato di una grande ricchezza aromatica, il primo naso rivela generosamente profumi nitidi, persino canditi, di agrumi come limone e clementina. Il secondo naso evolve con golose note di pasticceria e brioche.

GUSTO

La bocca è fresca, caratterizzata dalla presenza di delicate e fini bollicine.

La nostra cuvée Millésime 2015 si distingue per gli aromi di frutti esotici, dove predominano ananas e mango. Alla fine della degustazione, note spezie intensificano la complessità di questa cuvée. La bocca è strutturata, si distingue per la sua intensità, potenza e ricchezza aromatica.

Abbinamenti

La nostra cuvée Millésime 2015 è apprezzabile già dall’aperitivo. Si sposa perfettamente con frutti di mare e crostacei. Accompagna delicatamente un supremo di pollame con salsa ai funghi, un carré di vitello arrosto alle erbe. Per concludere con un tocco dolce, si abbina perfettamente a un dolce con frutti esotici: mango, cocco e frutto della passione, offrendo una conclusione di pasto rinfrescante ed elegante.

Premi

– Gilbert & Gaillard: Doppia Medaglia d’oro dal 2024.

Un intensità aromatica

“Colore giallo pallido. Naso generoso di frutta matura, con un tocco di spezie dolci e vaniglia. In bocca conserva una bella freschezza che esalta gli stessi piacevoli aromi, con una grande tensione che dona lunghezza.”, Gilbert & Gaillard.

Un’eccezionale sole

Non tutti gli anni permettono la produzione di un millesimato. Selezioniamo solo gli anni che meritano questo nome per l’assemblaggio di una cuvée incomparabile.

L’anno 2015 in Champagne è stato caratterizzato da un eccezionale episodio di canicola. Dopo un inverno con temperature normali per la stagione, la regione è stata colpita da forti ondate di calore già dal mese di maggio. È stato necessario aspettare fino a metà agosto affinché la pioggia si facesse finalmente vedere, permettendo ai grappoli di prosperare e di avviare un processo di maturazione senza interruzioni.

Prima di dare i primi colpi di cesoie, abbiamo monitorato attentamente, come ogni anno, l’evoluzione della maturazione dei grappoli per assicurarci di ottenere un succo di qualità. La vendemmia 2015 si distingue per l’ottimale qualità dell’uva, ideale per l’assemblaggio di un millesimo eccezionale. Questa cuvée 2015 promette sapori ricchi ed equilibrati, un riflesso perfetto di un anno climatico singolare.

Nostri consigli per la degustazione

Per preservare la qualità del vostro champagne, si raccomanda di conservare le bottiglie sdraiate, preferibilmente in cantina o in una stanza buia, a una temperatura costante compresa tra 10 e 15 °C. Prima della degustazione, si consiglia di mettere le bottiglie in frigorifero per diverse ore. Lo champagne deve essere servito fresco: la temperatura ideale di degustazione è di 8 gradi. Questa temperatura permette agli aromi naturali del vino di svilupparsi ed esprimersi pienamente, senza affrettare i tempi.